Informazioni


In questa pagina sono raccolte informazioni riguardante il Tutorato e la risposta ad alcune domande frequenti.

Per livellare il supporto al vostro lavoro sia sulle vostre macchine che in laboratorio, è consigliato l'utlizzo dell'editor open source Brakets. Troverete sul sito una ricca documentazione ed un nutrito numero di plugin utli allo sviluppo web.

Contatti:

Nel caso aveste bisogno di supporto al di fuori dell'orario di lezione scrivete a: gianluca.caiazza[at]unive.it


Domande frequenti



  • La frequenza è obbligatoria?
    No, Il tutorato è facoltativo. Tuttavia, gli argomenti trattati in classe, ti saranno utili alla realizzazione del progetto finale.
  • Qual'è il livello di partenza per HTML e CSS?
    Come scritto sulla pagina del corso non ci sono prerequisiti. Tutte le nozioni necessarie ti verranno fornite in classe con il docente e durante il tutorato. Nel caso avessi ulteriori dubbi, puoi tranquillamente parlarne in aula o mandarmi una mail all'indirizzo scritto sopra.
  • Sono uno studente part-time/non frequentante, come cambia l'esame?
    Per questo genere di domande devi contattare direttamente il docente.
  • Ma userò il mio portatile o i PC del laboratorio?
    È indifferente, se preferisci puoi usare anche il tuo portatile.
  • Lavoremo anche con Database e PHP?
    No. In questo corso lavoreremo solo con HTML, CSS, Javascript e Bootstrap.

Se queste risposte non hanno risolto il tuo dubbio, mandami pure una mail!